Errare humanum est perseverare autem diabolicum, dicevano i nostri antenati.
Questa locuzione Latina risulta perfettamente utilizzabile anche in ambito Pensionistico.
Perché, vi domanderete?
La risposta è molto semplice, perché anche l’importo liquidato in Pensione potrebbe contenere errori nella sua determinazione. Ciò non vuol dire che si debba necessariamente continuare ad accettare a percepire meno di quanto spettante.
Ma andiamo con ordine…
È ovvio che la fiducia sia alla base di ogni rapporto, ma talvolta è possibile che qualcosa sia andato storto nella liquidazione… qualcosa è “scappato”.
Ecco perché risulta tanto importante verificare e programmare la propria Pensione, quanto è ancor di più non dimenticare di verificare la Pensione già acquisita.
Si stima che circa un 30% delle liquidazioni Pensionistiche presentino delle differenze, di varia entità, tra il percepito ed il percepibile.
La verifica dell’importo della pensione è un passaggio cruciale per assicurarsi che il calcolo sia stato effettuato correttamente e che l’assegno corrisponda a quanto effettivamente spettante.
Come ottenere un vantaggio economico dalla verifica del calcolo Pensione?
Essenzialmente gli errori più comuni, che determinano una differenza, sono di tipo:
- reddituale, ovvero differenze sulle retribuzioni dichiarate ai fini Inps (ad esempio dati erroneamente inviati all’Inps dal proprio datore di lavoro)
- mancato accredito di contribuzione pregressa (ad esempio: Servizio Militare, Maternità, Cassa Integrazione, Disoccupazione, lavoro all’estero ecc.)
- documentazione mancante al fine probatorio per aumenti di pensione (magari per pratiche a suo tempo presentate ma poi interrotte per mancanza di documentazione, infine diventate dormienti), che non ha prodotto i suoi frutti
- infine qualche errore di applicazione normativa. Succede anche questo.
Ma da quando decorre il ricalcolo?
Una volta accertata la differenza di Assegno Pensione, l’effetto della richiesta di adeguamento ha valenza dalla data di prima erogazione, quindi retroattivamente.
Per finire….
La verifica accurata della tua posizione potrebbe consentirti di usufruire di una Pensione migliore. A quel punto sarà sufficiente procedere con le richieste del caso per ottenere il differenziale dovuto.
È importante agire tempestivamente per correggere eventuali discrepanze e garantire che l’importo della pensione sia adeguato e giusto.
Qualora tu abbia un dubbio legittimo che l’importo della Pensione liquidato non sia consono, contattaci per approfondire l’argomento ed ottenere una risposta definitiva ai tuoi dubbi.