Categoria: Pensione

Tocco e pergamena di laurea
Pensione
Antonio Belardi

Riscatto di Laurea… approfondimento

Il riscatto di laurea è un’opzione offerta dall’INPS che permette di convertire il periodo degli studi universitari in anni contributivi ai fini pensionistici. Questo può essere particolarmente vantaggioso per chi desidera anticipare l’età di pensionamento o migliorare l’importo della pensione. Per richiedere il riscatto, è necessario aver conseguito un titolo di studio universitario e non avere periodi sovrapposti di contribuzione obbligatoria o figurativa. La domanda di riscatto può essere presentata online attraverso il portale INPS. Inoltre, esiste una modalità di riscatto agevolato per i periodi di studio che rientrano nel sistema contributivo.

Leggi di più
Pensione
Antonio Belardi

Pensione Pubblica e residenza all’estero… la questione Italia e le sue contraddizioni

La questione della pensione pubblica e della residenza all’estero è un argomento complesso in Italia, caratterizzato da diverse contraddizioni. I dipendenti pubblici italiani che si trasferiscono all’estero non godono delle stesse agevolazioni fiscali riservate ai lavoratori privati, a causa di normative che escludono la detassazione delle loro pensioni in alcuni paesi. Questa situazione ha portato a dibattiti e persino azioni legali da parte di pensionati che cercano parità di trattamento fiscale. Inoltre, le convenzioni bilaterali tra Italia e altri stati mirano a prevenire la doppia tassazione, ma i pensionati pubblici devono navigare tra complesse regole che determinano dove sono tassati i loro redditi da pensione.

Leggi di più
Coppia di anziani da un consulente finanziario per la pensione
Pensione
Antonio Belardi

Pensione a 64 anni con Computo in Gestione Separata

In Italia, è possibile per gli iscritti alla Gestione Separata dell’INPS andare in pensione anticipata a 64 anni, a condizione di avere almeno 20 anni di contributi. Questo è permesso attraverso il computo, che consente di unificare i periodi di contribuzione maturati in diverse gestioni previdenziali, per ottenere un unico trattamento pensionistico. Per esercitare questa opzione, è necessario che i contributi nelle altre gestioni siano stati versati in parte prima del 1° gennaio 1996 e che si abbiano almeno 15 anni di contributi, di cui cinque dopo tale data.

Leggi di più
uomo con le mani sulla testa in segno di disperazione davanti a un pc
Pensione
Antonio Belardi

Dimissioni, preavviso e… Pensione

Ecco l’iter da seguire quando, finalmente, si arriva al traguardo della Pensione. Spesso non si è a conoscenza del fatto che, al raggiungimento dei requisiti pensionistici, è necessario procedere alla presentazione delle proprie dimissioni al

Leggi di più

Iscriviti
al nostro Blog!

Studio Milan si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. È possibile prendere visione dell’informativa ai sensi del Reg. EU 2016/679 cliccando qui