Lavoratori disabili: 31 gennaio 2023 primo appuntamento dell’anno
Inserimento lavorativo di una persona appartenente alle c.d. categorie protette, scopriamo quando può essere una opportunità per il Datore di lavoro.
Inserimento lavorativo di una persona appartenente alle c.d. categorie protette, scopriamo quando può essere una opportunità per il Datore di lavoro.
Quale trattamento economico spetta per l’indennità di reperibilità nei giorni festivi o di riposo settimanale.
Apprendistato per percettori di NASpI, approfondiamo insieme l’argomento.
Quando scatta il licenziamento per assenza ingiustificata e mancanza di certificato medico, ma attenzione ad alcuni casi.
Visita del lavoro, quando farla preventiva o periodica e con quali modalità
Quali agevolazioni per assunzioni di percettori di reddito di cittadinanza e per lavoratrici al rientro dalla maternità
La videosorveglianza nei luoghi di lavoro, cosa fare nel rispetto della normativa sulla privacy.
Come comportarsi se ci si ammala durante le ferie? E in caso di soggiorno all’estero? Ecco tutte le casistiche.
La settimana corta lavorativa è una nuova sfida di un progetto pilota avviato in Gran Bretagna, ma può essere applicato anche in Italia? Il POV del CdL
Cosa fare quando vengono rassegnate le dimissioni o viene effettuata una risoluzione consensuale nel c.d. periodo protetto.
Studio Milan si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. È possibile prendere visione dell’informativa ai sensi del Reg. EU 2016/679 cliccando qui
via Silvestri 9
45100 Rovigo (RO)
Tel: 0425423819
Fax: 04251662122
© 2023 Studio Milan Consulenti del lavoro snc stp | P.I. e C.F.: 01437610296 – Reg. Imprese di Rovigo n. 156655 – Privacy Policy & Cookie Policy