IL BLOG
Uno spazio di condivisione e divulgazione per tutti
Inps: finalità truffaldina nel rapporto di lavoro tra familiari.
Sarà vero?
Il rapporto di lavoro subordinato tra coniugi, così come nel caso di rapporti tra parenti e affini fino al sesto grado (fratelli, sorelle, genitori ecc.) è sempre stato oggetto di disconoscimento dall’INPS in maniera automatica.
Gli articoli più letti
Pensione d’Invalidità
Sono un lavoratore invalido, e lavoro da diversi anni. Vi scrivo per chiedervi se il mio stato di invalidità mi consente di poter “anticipare” l’accesso alla pensione rispetto ai normali canoni previsti dalla normativa vigente?
Whistleblowing
Prepariamoci a nuovi adempimenti e sanzioni!
Faccio ancora fatica a pronunciarlo, ma è l’argomento del mese… anche se il D.lgs. di riferimento, ovvero quello che ha recepito i principi comunitari espressi nella direttiva Europea 2019/1937, è stato emanato a marzo di
TFR: Cos’è, come si calcola, quanto ci costa!
Il TFR, acronimo di Trattamento di Fine Rapporto, “nasce” il 1° giugno 1982 con la Legge 287/82 in sostituzione della vecchia “indennità di anzianità”. Fu così che si passò da un concetto di indennità per
Adempimenti e sanzioni nel rapporto di lavoro sportivo dilettantistico
Nel vademecum del Dipartimento per lo sport, è stata pubblicata una guida alle principali novità apportate dalla riforma dello sport con riferimento agli adempimenti per la denuncia dei lavoratori sportivi. La riforma dello sport, infatti,
Enasarco: dà diritto a percepire una Pensione?
L’Enasarco è un Ente Privato, costituito con la legge n° 613 del 1966 e delibera del 27/11/1996. Esso non costituisce un vero e proprio Istituto di Previdenza, alla stessa stregua dell’Inps, ma bensì un Fondo
Nuove disposizioni per la gestione del Covid-19
Analizziamo di seguito le nuove misure di prevenzione della trasmissione della SARS-CoV-2 diffuse dal Ministero della Salute ed i riflessi che hanno nella gestione dei lavoratori dipendenti a seguito dell’abolizione degli obblighi in materia di