IL BLOG
Uno spazio di condivisione e divulgazione per tutti
Inps: finalità truffaldina nel rapporto di lavoro tra familiari.
Sarà vero?
Il rapporto di lavoro subordinato tra coniugi, così come nel caso di rapporti tra parenti e affini fino al sesto grado (fratelli, sorelle, genitori ecc.) è sempre stato oggetto di disconoscimento dall’INPS in maniera automatica.
Gli articoli più letti
Ferie – Casistiche particolari
Le ferie si possono cedere?? La solidarietà, si sa, è una pratica molto diffusa nel nostro paese, al punto che è stato introdotto (art. 24 D.Lgs 151/2015) un sistema solidale che permette ad un lavoratore
Ferie – Aspetti tecnici che è importante sapere
Maturazione delle ferie La maturazione delle ferie è collegata alla effettiva prestazione di lavoro, compreso il periodo di prova. Per legge in un anno il lavoratore matura il diritto a 4 settimane di ferie. Ma
E’ possibile lavorare sino a 70 anni ed oltre?
In un paese dove “non si vede l’ora di andare in pensione”, non è da tutti avere la forza e la volontà di proseguire l’attività lavorativa oltre i requisiti della classica Pensione Anticipata o, addirittura,
Ferie – Ma non sono già finite?
La disciplina delle ferie ha subito negli ultimi anni diversi aggiustamenti per adeguarsi al quadro normativo comunitario. Il tema è sempre attuale perché il recupero delle energie fisiche unitamente alla tendenza di “lavorare sempre meno”
Maternità fuori dal rapporto di lavoro. Contribuzione figurativa o riscatto dei contributi ai fini previdenziali?
Come tutti sanno il congedo di maternità (obbligatoria) ha una durata di 5 mesi minimo, ma a volte anche qualcosa in più. Al termine di questo periodo, è possibile richiedere anche il congedo parentale (la
“Il riposo di augusto” meglio noto come “Ferragosto” come gira in busta paga?
“Ferragosto”, dal latino feriae Augusti, il riposo di Augusto, una festa in onore dell’imperatore romano Ottavio Augusto da cui prende anche il nome il mese di agosto. Era festa all’epoca dei romani e lo è