IL BLOG
Uno spazio di condivisione e divulgazione per tutti
Pensioni: Coefficienti di trasformazione… ma cosa sono?
Si sa, la pensione è determinata sulla base di diversi fattori tra i quali: Anzianità lavorativa Età Settimane lavorate Riscatti Contribuzione versata Sistema di calcolo in cui mi trovo… e tanti altri ancora. Ma c’è
Gli articoli più letti
Mancata formazione all’apprendista: quali le sanzioni e le conseguenze?
Cosa succede oggi se il Datore di Lavoro non mette a disposizione dell’apprendista la formazione prevista nel piano formativo individuale? “Qualora il Datore di Lavoro non provveda a mettere a disposizione dell’apprendista la formazione prevista
Licenziare la badante e la colf non è così difficile…
E’ cosa rara nel nostro ordinamento giuslavoristico ma in taluni casi è applicabile senza correre alcun rischio. Stiamo parlando del Licenziamento ad nutum! Letteralmente significa “licenziamento secondo volontà”. In pratica è una forma di licenziamento che NON
Dietro front all’esenzione dei buoni carburante… Ora si paga l’INPS!
Sembra che il diritto al ripensamento cominci a diventare una prassi (il 110 insegna!). Vi ricordate il Decreto Trasparenza del 14 gennaio scorso? Ma sì dai… quello che si poneva l’obiettivo di venire incontro a
Andare in pensione a 64 anni… si può!
Archiviata la pensione in Quota 100, anche se di fatto è ancora richiedibile da chi ha maturato il diritto al 31/12/2021, ed in presenza oggi della possibilità di andare in pensione con Quota 102, alcune
Cosa cerca un dipendente in un’azienda?
Non è così scontato che la risposta giusta alla domanda “cosa cerca un dipendente in un azienda” sia per forza “Un buono stipendio”. Sicuramente appartiene alle risposte corrette, se non altro perché è la nostra
Se il lavoratore non firma la “lettera di richiamo”: cosa succede e cosa rischia?
Lettera di richiamo disciplinare, se il dipendente rifiuta di firmare il provvedimento per presa visione ecco a cosa potrebbe andare incontro.