IL BLOG
Uno spazio di condivisione e divulgazione per tutti
“Nuovo” periodo di prova nei contratti a tempo determinato
E’ veramente la strada giusta?
A partire dal 12 gennaio 2025, sono entrate in vigore le nuove disposizioni riguardanti il “periodo” di prova nei contratti a tempo determinato, introdotte dalla Legge 13 dicembre 2024, n. 203. Queste modifiche sono state
Gli articoli più letti
Maxi deduzione del costo del lavoro per il 2024
Una proposta innovativa per abbattere il costo del lavoro direttamente in bilancio È già stato rinominato “bonus 120” ma non c’entra nulla con l’incentivazione edilizia del ben noto “bonus 110”. Qui restiamo in campo agevolazioni
Fondo Pensione… questo sconosciuto (parte 2)
Dopo aver citato i vantaggi dell’adesione al fondo pensione (vedi parte 1), quest’oggi parliamo delle problematiche legate all’adesione ai fondi pensione ed alla loro convenienza. Problematiche legate all’adesione ai fondi pensione L’adesione a un
Quando il ritardo al lavoro può essere motivo di licenziamento
La recente sentenza della Corte di cassazione, sezione lavoro, con l’ordinanza n. 26770 del 15 ottobre 2024, ha confermato la legittimità del licenziamento di un lavoratore per un ritardo di 40 minuti nel servizio di
Contratto a Termine Illegittimo e
Risarcimento Danni
Le Novità
Le recenti modifiche normative introdotte dall’art. 11 del D.L. 16 settembre 2024, n. 131, il c.d. decreto Salva Vita, hanno rivisitato l’art. 28 del D.L. vo n. 81/2015. L’art. 28 del D.L. vo 81/2015 disciplina
Patto di Non Concorrenza:
Orientamenti Giudiziali di “liceità”
Il Patto di Non Concorrenza rappresenta un tema cruciale nel diritto del lavoro, dove la bilancia tra le esigenze aziendali e i diritti dei lavoratori deve essere costantemente monitorata e aggiustata. Recentemente, la giurisprudenza italiana ha fornito nuovi orientamenti che delineano i confini della “liceità” di tali accordi, enfatizzando l’importanza di un equilibrio tra le parti.
Ricostituzione Pensione Inps…
di cosa stiamo parlando?
La ricostituzione della pensione INPS è un processo che permette ai pensionati di richiedere una rideterminazione dell’importo della pensione. Questo può avvenire quando vengono riconosciuti periodi di contribuzione non considerati in precedenza, come contributi figurativi, obbligatori o da riscatto, che sono stati versati o maturati prima della data di decorrenza della pensione. È un diritto importante per i pensionati, che garantisce l’adeguamento dell’importo della pensione in base a tutti i contributi effettivamente maturati.