Categoria: POV del CdL

POV del CdL
Giordano Milan

Pensionati “assunti” come Co.co.co.
Facciamo il punto!

È evidente che reperire manodopera specializzata stia diventando sempre più arduo, specialmente nel settore delle attività operative e produttive. Professioni come saldatori, manutentori, installatori di impianti elettrici e idraulici, carpentieri e falegnami sono sempre più

Leggi di più
ragazza stressata che urla con un megafono davanti a un pc
POV del CdL
Giordano Milan

Non se ne può più di bonus!

Nel primo trimestre del 2024, secondo i dati dell’OSCE (Organismo per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) il reddito reale pro capite delle famiglie italiane è aumentato significativamente, il più alto tra le economie del

Leggi di più
POV del CdL
Giordano Milan

Patto di Non Concorrenza:
Orientamenti Giudiziali di “liceità”

Il Patto di Non Concorrenza rappresenta un tema cruciale nel diritto del lavoro, dove la bilancia tra le esigenze aziendali e i diritti dei lavoratori deve essere costantemente monitorata e aggiustata. Recentemente, la giurisprudenza italiana ha fornito nuovi orientamenti che delineano i confini della “liceità” di tali accordi, enfatizzando l’importanza di un equilibrio tra le parti.

Leggi di più
POV del CdL
Giordano Milan

La cassazione dice che si può “lavorare” durante la malattia

La questione del lavoro durante il periodo di malattia è stata oggetto di una recente sentenza della Cassazione. In generale, durante la malattia, si dovrebbe evitare di lavorare per garantire una pronta guarigione. Tuttavia, la Cassazione ha chiarito che il lavoro durante la malattia non è sempre vietato, ma deve essere valutato in base alla capacità di compromettere o rallentare la guarigione. Se l’attività lavorativa non pregiudica la salute del dipendente e non ritarda il suo rientro al lavoro, non è considerata illecita.

Leggi di più
POV del CdL
Giordano Milan

Intelligenza artificiale negli studi di Consulenza del lavoro? Sì ma…

L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il campo della consulenza del lavoro, offrendo strumenti che migliorano l’efficienza e la precisione dei servizi. L’IA può gestire attività come l’analisi dei dati per la pianificazione della forza lavoro, rispondere a domande dei dipendenti tramite chatbot, ottimizzare il reclutamento e automatizzare compiti amministrativi. Tuttavia, è fondamentale che l’IA sia guidata e supportata dall’intelligenza umana per garantire un uso etico e responsabile della tecnologia.

Leggi di più

Iscriviti
al nostro Blog!

Studio Milan si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. È possibile prendere visione dell’informativa ai sensi del Reg. EU 2016/679 cliccando qui