IL BLOG
Uno spazio di condivisione e divulgazione per tutti
Inps: finalità truffaldina nel rapporto di lavoro tra familiari.
Sarà vero?
Il rapporto di lavoro subordinato tra coniugi, così come nel caso di rapporti tra parenti e affini fino al sesto grado (fratelli, sorelle, genitori ecc.) è sempre stato oggetto di disconoscimento dall’INPS in maniera automatica.
Gli articoli più letti
Provvedimenti disciplinari – Impugnazione del provvedimento disciplinare
Il provvedimento disciplinare irrogato al lavoratore potrebbe essere impugnato dallo stesso perché ritenuto ingiusto, illegittimo o addirittura sproporzionato. Le strade percorribili per opporsi alla decisione del Datore di Lavoro di sanzionare il lavoratore sono dettate
Provvedimenti disciplinari – Difesa del lavoratore e sanzioni disciplinari
Come abbiamo già avuto modo di esaminare, in presenza di comportamenti non leciti, il Datore di Lavoro può prendere immediati provvedimenti attraverso la contestazione disciplinare, con la quale comunica al diretto interessato non solo i
Pensioni: Coefficienti di trasformazione… ma cosa sono?
Si sa, la pensione è determinata sulla base di diversi fattori tra i quali: Anzianità lavorativa Età Settimane lavorate Riscatti Contribuzione versata Sistema di calcolo in cui mi trovo… e tanti altri ancora. Ma c’è
Provvedimenti disciplinari – Preventiva contestazione del fatto al dipendente
Un provvedimento disciplinare affinché possa ritenersi legittimo prevede una preventiva contestazione che però deve avere specifiche e precise caratteristiche, fatto salvo il caso del “rimprovero verbale” che si esaurisce nel momento in cui viene fatto!!
Decreto Lavoro: Incentivi all’occupazione giovanile
L’art. 27 del “Decreto Lavoro” del 4 maggio ’23, n.48 introduce un incentivo all’occupazione giovanile per i Datori di Lavoro privati, a cui è riconosciuto, a domanda, un incentivo per un periodo di 12 mesi,
Tre cose importanti da sapere sul nuovo Decreto Lavoro (Decreto Calderone)
Fra le varie misure introdotte dal Decreto Lavoro (Dl 48/2023, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale 103 del 4 maggio e in vigore dal 5 maggio) quelle che sicuramente destano forte interesse per le imprese sono: la