IL BLOG
Uno spazio di condivisione e divulgazione per tutti

Previdenza Complementare ed accesso anticipato alla Pensione…ma non solo.
Con la Legge di Bilancio per il 2025 (legge 207 del 2024) è offerta, agli aventi diritto e requisiti, la possibilità di cumulare l’importo maturato ai fini pensionistici presso l’Inps con quanto accantonato presso la
Gli articoli più letti

Legge di Bilancio 2025 – Manovra sulle Pensioni
Anche quest’anno la Legge di Bilancio risulta essere una sorta di copia e incolla della normativa vista nel 2024, 2023 ecc. ma con qualche piccolo intervento……in attesa di quella che da diversi anni viene rimandata,

Dimissioni per fatti concludenti:
i lavoratori “furbetti” alla resa dei conti
Il Collegato lavoro pubblicato in G.U. il 13 dicembre scorso entrerà in vigore il 12 gennaio ’25 con interessanti novità attese da Aziende e Professionisti. Tra queste vi è senza alcun dubbio una presa di

Pensionati “assunti” come Co.co.co.
Facciamo il punto!
È evidente che reperire manodopera specializzata stia diventando sempre più arduo, specialmente nel settore delle attività operative e produttive. Professioni come saldatori, manutentori, installatori di impianti elettrici e idraulici, carpentieri e falegnami sono sempre più

Fondo Pensione…
questo sconosciuto (parte 3)
Analizzati i vantaggi dell’adesione al fondo pensione (vedi parte 1) e determinate le problematiche legate all’adesione ai fondi pensione e loro convenienza (vedi parte 2), quest’oggi ci soffermeremo sulle ulteriori opportunità presenti/opzionabili. Ulteriori opportunità da

Non se ne può più di bonus!
Nel primo trimestre del 2024, secondo i dati dell’OSCE (Organismo per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) il reddito reale pro capite delle famiglie italiane è aumentato significativamente, il più alto tra le economie del

Conciliazione monocratica preventiva delle controversie di lavoro: quali vantaggi per il datore di lavoro?
La conciliazione monocratica è un istituto disciplinato dal d.lgs. 124/2004, volto ad una rapida risoluzione delle controversie di lavoro aventi ad oggetto esclusivamente diritti patrimoniali dei lavoratori. Nell’articolo di oggi andremo a trattare nello specifico