IL BLOG
Uno spazio di condivisione e divulgazione per tutti
Inps: finalità truffaldina nel rapporto di lavoro tra familiari.
Sarà vero?
Il rapporto di lavoro subordinato tra coniugi, così come nel caso di rapporti tra parenti e affini fino al sesto grado (fratelli, sorelle, genitori ecc.) è sempre stato oggetto di disconoscimento dall’INPS in maniera automatica.
Gli articoli più letti
Anche i percettori di redditi assimilati (Amministratori e CO.CO) hanno diritto ai 3000 euro
La conversione del Decreto Lavoro 48/2023 con le modificazioni introdotte della Legge 85/2023 ha confermato l’innalzamento per l’anno di imposta 2023 (01.01.2023-31.12.2023) a 3.000 euro del limite entro il quale è possibile riconoscere ai dipendenti,
Una storia vera: Un Professionista c’è anche se il cliente sbaglia…
Quante volte te l’ho detto! È ciò che mi sono sentito di ripetere al mio cliente quando, giunto in studio, maneggiava disperato il verbale ispettivo con tanto di maxi sanzione per lavoratori tenuti a nero.
Ferie e malattia una coppia perfetta!
Tutto quadra! Nel senso che le cose non accadono per caso. Stiamo vivendo un cambiamento climatico stravolgente, almeno così dicono i giornali, che scompagina tutte le nostre certezze. (Mah!) Prima fa un caldo insopportabile con
Periodo di prova nei contratti a tempo determinato… perché se ne parla?
Il periodo di prova, previsto dalla contrattazione collettiva, è prodromo all’inizio dell’attività lavorativa affinché il Datore di Lavoro possa valutare le competenze effettive del lavoratore assunto e decidere anche di interrompere il rapporto di lavoro
Assenza dal lavoro retribuita: donazione sangue
Assentarsi dal lavoro per donare “gratuitamente” il sangue, oltre che rappresentare un gesto socialmente altruistico, è un diritto riconosciuto al lavoratore dipendente, sia pubblico che privato, che può esercitare liberamente nei confronti del proprio Datore
Anticipo della pensione per lavoratori disabili
Non tutti sanno che la Legge 388 del 2000, all’articolo 80 comma 3, offre, ai lavoratori dipendenti in situazione d’invalidità, l’opportunità di usufruire di un anticipo della data prevista di pensione. Come? Con la Maggiorazione