Autore: Giordano Milan

Rapporto di lavoro
Giordano Milan

Assunzioni agevolate in apprendistato… per “diversamente giovani”

L’apprendistato professionalizzante rappresenta una straordinaria opportunità di crescita professionale, aperta a persone di ogni età. Grazie all’articolo 47, comma 4, del d.lgs. 81/2015, non ci sono limiti di età per chi desidera rafforzare le proprie competenze e riqualificarsi nel mondo del lavoro.
Questa normativa è un esempio di come la flessibilità e l’inclusività possano andare di pari passo con lo sviluppo professionale, offrendo a tutti la possibilità di migliorare e di contribuire attivamente all’economia. È un invito a non smettere mai di imparare e a cogliere le opportunità di formazione che si presentano, indipendentemente dall’età.

Leggi di più
POV del CdL
Giordano Milan

La cassazione dice che si può “lavorare” durante la malattia

La questione del lavoro durante il periodo di malattia è stata oggetto di una recente sentenza della Cassazione. In generale, durante la malattia, si dovrebbe evitare di lavorare per garantire una pronta guarigione. Tuttavia, la Cassazione ha chiarito che il lavoro durante la malattia non è sempre vietato, ma deve essere valutato in base alla capacità di compromettere o rallentare la guarigione. Se l’attività lavorativa non pregiudica la salute del dipendente e non ritarda il suo rientro al lavoro, non è considerata illecita.

Leggi di più
POV del CdL
Giordano Milan

Intelligenza artificiale negli studi di Consulenza del lavoro? Sì ma…

L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il campo della consulenza del lavoro, offrendo strumenti che migliorano l’efficienza e la precisione dei servizi. L’IA può gestire attività come l’analisi dei dati per la pianificazione della forza lavoro, rispondere a domande dei dipendenti tramite chatbot, ottimizzare il reclutamento e automatizzare compiti amministrativi. Tuttavia, è fondamentale che l’IA sia guidata e supportata dall’intelligenza umana per garantire un uso etico e responsabile della tecnologia.

Leggi di più
Rapporto di lavoro
Giordano Milan

Lavoro autonomo occasionale:
quando come e perché!

Il lavoro autonomo occasionale rientra nella casistica dell’art. 2222 del Codice civile relativo al contratto d’opera. Autonomo perché la circostanza è quella in cui una persona “si obbliga a compiere verso un corrispettivo un’opera o

Leggi di più

Iscriviti
al nostro Blog!

Studio Milan si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. È possibile prendere visione dell’informativa ai sensi del Reg. EU 2016/679 cliccando qui